Cosa c'è di Nuovo?

    Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

    28 Settembre 2023

    Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

    21 Ottobre 2022

    Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

    24 Agosto 2022
    Twitter Instagram YouTube
    • Broker
    • Carte Conto
    • Definizioni
    • Storia
    Facebook Twitter Instagram
    Finance LootingFinance Looting
    • Home
    • Analisi Tecnica
    • Investimenti
      1. Crypto
      2. ETF
      3. Fondi Comuni d’Investimento
      4. Fondi Pensione
      5. View All

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      YOLO e altre 5 parole che forse non sai ma dovresti sapere

      12 Marzo 2022

      Stonks e altre 5 Parole che forse non sai

      27 Febbraio 2022

      Il 1° Bitcoin ETF negli USA, inizia una nuova era?

      19 Ottobre 2021

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      I principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      ETF, ETC e ETN quali sono le differenze?

      1 Aprile 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      I principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Il Fondo Espero Conviene? Spiegato in 7 minuti

      24 Febbraio 2022

      Fondo Espero, dovresti diventare uno dei 100.000 aderenti?

      26 Ottobre 2021

      I Fondi Pensione nel Pubblico Impiego

      24 Ottobre 2021

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Cos’è l’OBV (On Balance Volume)?

      3 Giugno 2022

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Cosa sono gli Swap e i CFD?

      13 Maggio 2022
    • Macroeconomia

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      Base Effect o Effetto Base

      2 Marzo 2022

      Buffet Indicator

      13 Febbraio 2022

      Le alternative al PIL: GNP, GNI e HDI

      10 Febbraio 2022
    • Politica Monetaria
    Finance LootingFinance Looting
    Stonks Hodl
    Crypto

    Stonks e altre 5 Parole che forse non sai

    Matteo PegoraroBy Matteo Pegoraro27 Febbraio 2022Updated:23 Marzo 2022Nessun commento5 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Stonks! Se avete dopo il 2017 avete mai frequentato community di trading su Reddit o qualche altro forum su azioni o criptovalute vi sarete sicuramente imbattuti in strane parole inglesi come questa o YOLO. La popolarità si è poi estesa a qualsiasi cosa sui social media.

    Questi termini apparentemente non hanno un senso compiuto, ma non è così! Alcune sono entrate nel gergo del settore e molte si sono fatte largo anche nel nostro paese. Alcune sono addirittura errori di battitura! Oggi voglio raccontarvi alcune delle più usate.

    Sommario

    • 1 1. Stonks / Not Stonks
    • 2 2. HODL
    • 3 3. FUD
    • 4 4. WHALE
    • 5 5. MEME STOCK E MEME COIN
    • 6 6. BTFD
    • 7 Fonti

    1. Stonks / Not Stonks

    Cominciamo con una delle più famose, nata assieme al famoso meme nel 2017. Stonks è una distorsione della parola stocks, azioni in inglese. Il suo significato è una risposta a chi ha preso una posizione che è andata molto bene oppure una presa in giro a chi è andata molto male (not stonks). Nei mesi la popolarità del meme è esplosa rendendola di uso comune anche in altre situazioni come un appuntamento andato male o un incidente.

    Se avete frequentato r/wallstreetbets avrete visto fioccare perdite astronomiche e guadagni altrettanto incredibili. Soprattutto nel periodo del pump di GME, AMC e Dogecoin. Tanto che si è sviluppata la moda di pubblicare le proprie disavventure come forma di appagamento per gli altri utenti (cd. loss porn e gain porn). Devo dire che è divertente, ma a volte mi vengono i brividi (pazzi).

    Mi sarebbe piaciuto che derivasse da to stonk ossia bombardare con l’artiglieria, ma non si può avere tutto dalla vita. Ad ogni modo, la parola ha cominciato ad essere usata dagli esperti del settore finanziario e anche da Elon Musk.

    Stonks Meme

    2. HODL

    Nata da un errore di battitura di Hold, ossia tenere o mantenere la posizione. La leggenda narra che HODL sia nata in qualche forum agli albori di Bitcoin quando qualche utente ha fatto un errore di spelling. Successivamente la parola è stata interpretata come un acronimo di “Hold on for dear life”, che significa tenere con forza la posizione come se la propria vita dipendesse da questo. Anche HODL è diventata molto famosa con il pump di GME e AMC nel 2021.

    3. FUD

    FUD è l’acronimo di Fear, Uncertainty and Doubt che significa che nel mercato c’è paura, incertezza e dubbio. Non coinvolge solo il mercato delle criptovalute, ma anche le altre asset class. Spesso accade in momenti di particolare tensione, come nel marzo 2020, oppure di più breve durata come all’avvicinarsi dei dati sull’inflazione USA o su un intervento della BCE o della FED.

    4. WHALE

    Questa l’ho imparata anni fa con la serie tv Las Vegas ambientata in un casinò dell’omonima città. Le Whale, balene in italiano, sono appunto i grossi clienti del casinò. Nei mercati finanziari questi sono i grossi investitori, le mani forti dell’analisi tecnica, quelli che molti di noi vogliono capire e magari anticipare. Nel mercato delle cripto sono quei soggetti che detengono centinaia se non migliaia di criptovalute e con i loro movimenti possono creare ampie variazioni di prezzo.

    5. MEME STOCK E MEME COIN

    L’origine di entrambe è viralità raggiunta attraverso meme e post in comunità su internet raggiungendo livelli assimilabili a un culto.

    Ricordo soggetti su Reddit che incitavano ossessivamente all’HODL una certa stock (sempre quella eh, GME). La situazione non è nuova sui mercati, infatti, erano già presenti comunità che spingevano i titoli dotcom ai tempi della bolla di internet nel 2000.

    La coordinazione di questi gruppi può influenzare attivamente il prezzo di un’azione. L’esempio più citato è sempre GME, che grazie al grande clamore sui social e sui mezzi di informazione ha generato uno short squeeze tale da mandare in bancarotta diversi fondi. In generale, Il valore delle Meme Stock è totalmente decorrelato dai fondamentali.

    Un discorso simile vale per le Meme coin, spesso sono nate per scherzo ma anche con intenti fraudolenti come la coin di Squid Game. A volte il termine Meme Coin è usato in modo dispregiativo per indicare tutta la categoria delle cripto. Sia le Meme Stock che le Meme Coin sono oggetto di pump speculativi e il valore di questi titoli è soggetto a altissima volatilità.

    La più famosa è Dogecoin, che dal 1° gennaio al 7 maggio 2021 ha ottenuto un modico 12.256% raggiungendo gli 89 miliardi di dollari di market cap. Più o meno 3 volte Unicredit, non male per un meme! L’orgine scherzosa di DOGE ha fatto si che non venisse presa sul serio da molti investitori, questo è stato enfatizzato dai ripetuti tweet di Elon Musk che continuano a pompare il prezzo a fasi alterne alimentando le voci di insider trading.

    Dogecoin non è solo un meme, infatti, a lei sono collegati alcuni progetti di fundraising per missioni SpaceX e una Fondazione che attua progetti benefici. Per esempio, ha finanziato la squadra di bob giamaicana alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014.

    6. BTFD

    L’acronimo sta per buy the fu**ing dip, ovvero compra un’azione o una criptovaluta dopo un calo di breve termine. Io ho sempre paura ad afferrare un coltello che cade, però abbiamo tutti visto i rimbalzi di BTC e altre cripto quando le condizioni generali del mercato esprimevano grande fiducia.

    Presto ci sarà un nuovo articolo con altre parole curiose!

    Fonti

    Ali Montag, ‘HODL?, ‘Whale? And 5 Other cryptocurrency slang terms explained, www.CNBC.com

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Finance Looting

    AMC criptovalute definizioni deogecoin Elon Musk Gamestop GME meme wallstreetbets
    Share. LinkedIn Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram Email
    Matteo Pegoraro

      Laureato in Banca e Finanza ed Economia Aziendale presso l'Università di Udine. Appassionato di investimenti, analisi tecnica e videogame. Ha all'attivo alcune pubblicazioni riguardo Etf e Etn su riviste specializzate.

      Related Posts

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Cos’è l’OBV (On Balance Volume)?

      3 Giugno 2022

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022
      Add A Comment

      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi Articoli
      Macroeconomia

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      By Matteo Pegoraro28 Settembre 2023

      Come vengono classificati i beni? Durable goods e Non-durable goods in cosa si differenziano? Ci…

      Banche Online

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      By Matteo Pegoraro21 Ottobre 2022

      Recentemente Vivid Money ha introdotto importanti modifiche alle Ricompense e ai Cashback … non troppo positive…

      Fondi Comuni d'Investimento

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      By Matteo Pegoraro24 Agosto 2022

      Ci sono delle novità per gli aderenti? Come è andata la gestione del Fondo Espero…

      Analisi Tecnica

      Cos’è il Volume Profile?

      By Matteo Pegoraro1 Luglio 2022

      Il Volume Profile, conosciuto anche come Price by Volume Chart (PBV), è uno degli strumenti…

      Top Posts

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      Cosa sono i DERIVATI?

      21 Aprile 2022

      Newsletter

      Ricevi gli ultimi articoli di Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      La tua risorsa per news sul mondo della finanza, degli investimenti e delle criptovalute. Questo è un blog di infomazione finanziaria e non vuole in alcun modo fornire consulenza in tale materia.

      We're social. Connect with us:

      Twitter Instagram YouTube
      Ultimi Articoli

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      • Home
      • Crypto
      • ETF
      • Politica Monetaria
      • Disclaimer
      • Privacy Policy
      Privacy Policy © 2023 Finance Looting. All Rights Reserved.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.