Cosa c'è di Nuovo?

    Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

    28 Settembre 2023

    Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

    21 Ottobre 2022

    Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

    24 Agosto 2022
    Twitter Instagram YouTube
    • Broker
    • Carte Conto
    • Definizioni
    • Storia
    Facebook Twitter Instagram
    Finance LootingFinance Looting
    • Home
    • Analisi Tecnica
    • Investimenti
      1. Crypto
      2. ETF
      3. Fondi Comuni d’Investimento
      4. Fondi Pensione
      5. View All

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      YOLO e altre 5 parole che forse non sai ma dovresti sapere

      12 Marzo 2022

      Stonks e altre 5 Parole che forse non sai

      27 Febbraio 2022

      Il 1° Bitcoin ETF negli USA, inizia una nuova era?

      19 Ottobre 2021

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      I principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      ETF, ETC e ETN quali sono le differenze?

      1 Aprile 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      I principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Il Fondo Espero Conviene? Spiegato in 7 minuti

      24 Febbraio 2022

      Fondo Espero, dovresti diventare uno dei 100.000 aderenti?

      26 Ottobre 2021

      I Fondi Pensione nel Pubblico Impiego

      24 Ottobre 2021

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Cos’è l’OBV (On Balance Volume)?

      3 Giugno 2022

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Cosa sono gli Swap e i CFD?

      13 Maggio 2022
    • Macroeconomia

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      Base Effect o Effetto Base

      2 Marzo 2022

      Buffet Indicator

      13 Febbraio 2022

      Le alternative al PIL: GNP, GNI e HDI

      10 Febbraio 2022
    • Politica Monetaria
    Finance LootingFinance Looting
    Definizioni Ricorrenti - Ripetitive ma Utili
    Definizioni Ricorrenti - Ripetitive ma Utili
    Definizioni

    Definizioni Ricorrenti e Utili

    Matteo PegoraroBy Matteo Pegoraro1 Dicembre 2021Updated:30 Maggio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Questa pagina vuole raccogliere tutte le definizioni di quei termini ricorrenti che sono utili per comprendere strumenti finanziari, economia, mercati, operazioni ecc, ma non sono sufficientemente ampi per avere un’articolo dedicato.

    La pagina sarà aggiornata man mano che affrontiamo nuovi temi. Se cercate qualcosa di specifico provate con CTRL (o Cmd) +F da desktop o con la funzione trova nella pagina dal browser su smartphone e tablet.

    Sommario

    • 1 Bid ask spread
    • 2 Net asset Value
    • 3 Noise Trader
    • 4 Smart Money
    • 5 Se vuoi approfondire

    Bid ask spread

    Il Bid ask spread rappresenta la differenza fra la migliore offerta in acquisto (chiamata Bid o Denaro) e la migliore offerta in vendita (Ask o Lettera) di uno strumento finanziario. Questo differenziale non è costante nel tempo, ma si modifica seguendo diversi fattori e in base alla tipologia dello strumento. In genere, nei momenti di volatilità, illiquidità, tensione o shock dei mercati tende a allargarsi. Nei mercati in cui sono presenti market maker o liquidity provider questo spread rappresenta una remunerazione per questi soggetti per cui all’aumentare dei rischi assunti da questi soggetti aumenta il B/A Spread.

    Net asset Value

    Il NAV è differenza fra le attività e le passività di un fondo o un ETF, suddiviso per il numero di quote emesse. Rappresenta il valore delle quote, che nel caso di un ETF si confronta con il prezzo determinato dalla domanda e offerta della borsa.

    Noise Trader

    Indica i soggetti che prendono decisioni di investimento in base a fattori che prendono decisioni non supportate da una solida analisi sul valore del titolo sulla spinta dell’emotività e dell’irrazionalità (appunto sul rumore). Spesso sospinti dalla paura di perdere un’occasione (FOMO), dall’effetto gregge e altri Bias cognitivi. Il termine è usato negli studi sulla finanza sulla teoria dei mercati efficienti (Efficient Markets Hypothesis – EMH). Si ritiene che questi soggetti tendano a ottenere risultati inferiori alla media.

    Smart Money

    Sono i capitali controllati da investitori istituzionali, esperti, banche centrali, fondi e altri professionisti finanziari. Le loro capacità dovrebbero portarli a fare le scelte più intelligenti (smart), approfondite e ponderate fra gli operatori nei mercati.

    Se vuoi approfondire

    Scott G., Noise Trader, investopedia.com

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright FinanceLooting

    Bid ask spread NAV Net Asset Value Noise Trader Smart Money
    Share. LinkedIn Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram Email
    Matteo Pegoraro

      Laureato in Banca e Finanza ed Economia Aziendale presso l'Università di Udine. Appassionato di investimenti, analisi tecnica e videogame. Ha all'attivo alcune pubblicazioni riguardo Etf e Etn su riviste specializzate.

      Related Posts

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Cos’è il Volume Profile?

      1 Luglio 2022

      Come funzionano l’Oscillatore Stocastico e il Williams %R?

      24 Giugno 2022

      Positive Volume Index e Negative Volume Index

      17 Giugno 2022
      Add A Comment

      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi Articoli
      Macroeconomia

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      By Matteo Pegoraro28 Settembre 2023

      Come vengono classificati i beni? Durable goods e Non-durable goods in cosa si differenziano? Ci…

      Banche Online

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      By Matteo Pegoraro21 Ottobre 2022

      Recentemente Vivid Money ha introdotto importanti modifiche alle Ricompense e ai Cashback … non troppo positive…

      Fondi Comuni d'Investimento

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      By Matteo Pegoraro24 Agosto 2022

      Ci sono delle novità per gli aderenti? Come è andata la gestione del Fondo Espero…

      Analisi Tecnica

      Cos’è il Volume Profile?

      By Matteo Pegoraro1 Luglio 2022

      Il Volume Profile, conosciuto anche come Price by Volume Chart (PBV), è uno degli strumenti…

      Top Posts

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      Cosa sono i DERIVATI?

      21 Aprile 2022

      Newsletter

      Ricevi gli ultimi articoli di Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      La tua risorsa per news sul mondo della finanza, degli investimenti e delle criptovalute. Questo è un blog di infomazione finanziaria e non vuole in alcun modo fornire consulenza in tale materia.

      We're social. Connect with us:

      Twitter Instagram YouTube
      Ultimi Articoli

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      • Home
      • Crypto
      • ETF
      • Politica Monetaria
      • Disclaimer
      • Privacy Policy
      Privacy Policy © 2023 Finance Looting. All Rights Reserved.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.