Cosa c'è di Nuovo?

    Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

    28 Settembre 2023

    Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

    21 Ottobre 2022

    Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

    24 Agosto 2022
    Twitter Instagram YouTube
    • Broker
    • Carte Conto
    • Definizioni
    • Storia
    Facebook Twitter Instagram
    Finance LootingFinance Looting
    • Home
    • Analisi Tecnica
    • Investimenti
      1. Crypto
      2. ETF
      3. Fondi Comuni d’Investimento
      4. Fondi Pensione
      5. View All

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      YOLO e altre 5 parole che forse non sai ma dovresti sapere

      12 Marzo 2022

      Stonks e altre 5 Parole che forse non sai

      27 Febbraio 2022

      Il 1° Bitcoin ETF negli USA, inizia una nuova era?

      19 Ottobre 2021

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      I principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      ETF, ETC e ETN quali sono le differenze?

      1 Aprile 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      I principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Il Fondo Espero Conviene? Spiegato in 7 minuti

      24 Febbraio 2022

      Fondo Espero, dovresti diventare uno dei 100.000 aderenti?

      26 Ottobre 2021

      I Fondi Pensione nel Pubblico Impiego

      24 Ottobre 2021

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Cos’è l’OBV (On Balance Volume)?

      3 Giugno 2022

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Cosa sono gli Swap e i CFD?

      13 Maggio 2022
    • Macroeconomia

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      Base Effect o Effetto Base

      2 Marzo 2022

      Buffet Indicator

      13 Febbraio 2022

      Le alternative al PIL: GNP, GNI e HDI

      10 Febbraio 2022
    • Politica Monetaria
    Finance LootingFinance Looting
    SEC-Logo-Wall-Form
    Analisi Fondamentale

    Cosa sono i Form 10-K, 8-K e 10-Q?

    Matteo PegoraroBy Matteo Pegoraro5 Febbraio 2022Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Probabilmente nelle vostre ricerche vi sarete imbattuti nei Form 10-K, 8-K e 10-Q ma non sapete cosa sono. Se volete investire facendo analisi fondamentale nel mercato americano dovete assolutamente sapere cosa sono e ringraziare la Securities Exchange Commission.

     

    Sommario

    • 1 SEC e Trasparenza
    • 2 I 3 Form fondamentali della SEC
    • 3 Conclusione
    • 4 Note
    • 5 Fonti

    SEC e Trasparenza

    Quando andiamo a valutare imprese quotate USA dobbiamo sapere che i dati escono con cadenza trimestrale, mentre nel nostro paese ogni 6 mesi. Le principali fonti da cui vengono i dati trimestrali sono il 10-K, l’8-K e il 10-Q.

    Questi sono report richiesti dalla Securities and Exchange Commission (SEC) che è l’ente preposto alla vigilanza della borsa valori USA.  Il contenuto, le sezioni e lo schema dei moduli sono indicati direttamente dalla SEC per standardizzare i report.

    I moduli rientrano nella Regulation Fair Disclosure (Reg FD), una norma della SEC che serve a prevenire la divulgazione selettiva (disclosure) di informazioni al mercato da parte delle aziende quotate.

    Molte compagnie nel passato divulgavano informazioni sensibili (come gli utili) in conference calls e report non disponibili a tutti gli azionisti e al pubblico. Capite bene che si tratta di un’operazione scorretta (insider trading) che portava vantaggi a un ristretto e selezionato numero di investitori e analisti. L’obiettivo è di rendere più trasparente il mercato, aumentare la fiducia degli investitori.

    I moduli devono essere depositati dalle società pubbliche presso la SEC ai sensi del Securities Exchange Act del 1934. I moduli possono essere ricercati nel database EDGAR sul sito web della SEC.

    I 3 Form fondamentali della SEC

    Il Form 10-K (o 10K) è il modulo più completo perché ha il compito di raccogliere e riepilogare i dati annuali della società. Si tratta di qualcosa di simile al bilancio di fine esercizio, ma non sostituisce l’annual report to shareholders. Tuttavia, alcune società hanno unificato i documenti. Le società hanno fino a 90 giorni di tempo dalla chiusura dell’anno fiscale (indicato come FY, fiscal year) per depositare e pubblicare il 10-K.

    il Form 10-Q (10Q) rappresenta la chiusura trimestrale, infatti in inglese quarter (Q), pertanto vengono pubblicati 3 moduli durante l’anno e il 10-K alla fine. Il report deve essere pubblicato entro 40 giorni dalla chiusura del trimestre per i large accelerated filers3 e accelerated filers1 2 o 45 giorni per tutti gli altri.

    Il Form 8-K (8K) è un modello che non ha una scadenza prefissata ma viene pubblicato ogni volta che si è verificata una modifica importante nella la vita della società. La pubblicazione deve avvenire entro 4 giorni dall’evento.

    Un esempio, quando Microsoft ha annunciato l’intenzione di acquisire Activision Blizzard nel gennaio 2022 le due società coinvolte hanno pubblicato alcuni 8-K spiegando l’operazione, stessa cosa succede con la pubblicazione dei earnings.

    In generale, per l’8K si parla di grandi eventi che sono di interesse per gli investitori e degli azionisti. Stiamo parlando di fallimenti, dimissioni di amministratori, delisting, cambiamenti contabili, votazioni degli azionisti, variazioni del codice etico aziendale, alcuni financial statements e molto altro materiale.

    La compilazione tempestiva del form 8-K permette alle società di soddisfare i requisiti di divulgazione ed evitare accuse di insider trading.

    Le Press Release (comunicati stampa) sono spesso imprecisi, arrotondati e tendono puntare i riflettori su alcuni dati che fanno più clamore sui media.

    Conclusione

    La compilazione di questi moduli è un costo per le aziende, soprattutto per le più piccole, ma è anche un modo per avere relazione trasparente con gli azionisti e contribuisce ad alimentare la fiducia nel mercato.

    Note

    1 Accelerated Filer SRC (smaller reporting companies): fra 75 e 250 mln$ di flottante e 100 mld$ di ricavi.
    2 Accelerated Filer non SRC: fra 250 e 700 milioni con più di 100 mld$ di ricavi.
    3 Accelerated Filer: più di 700 milioni di flottante.

    Fonti

    Kenton W., 8-K (modulo 8K), investopedia.com
    U.S. Securities and Exchange Commission, Accelerated Filer and Large Accelerated Filer Definitions, sec.gov
    U.S. Securities and Exchange Commission, Fast Answers: Form 8-K, sec.gov
    U.S. Securities and Exchange Commission, Smaller Reporting Companies, sec.gov

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright FinanceLooting

    Form 10K Form 10Q Form 8k Investimenti SEC Securities Exchange Commission
    Share. LinkedIn Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram Email
    Matteo Pegoraro

      Laureato in Banca e Finanza ed Economia Aziendale presso l'Università di Udine. Appassionato di investimenti, analisi tecnica e videogame. Ha all'attivo alcune pubblicazioni riguardo Etf e Etn su riviste specializzate.

      Related Posts

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      Cos’è il Volume Profile?

      1 Luglio 2022

      Come funzionano l’Oscillatore Stocastico e il Williams %R?

      24 Giugno 2022

      Positive Volume Index e Negative Volume Index

      17 Giugno 2022
      Add A Comment

      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi Articoli
      Macroeconomia

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      By Matteo Pegoraro28 Settembre 2023

      Come vengono classificati i beni? Durable goods e Non-durable goods in cosa si differenziano? Ci…

      Banche Online

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      By Matteo Pegoraro21 Ottobre 2022

      Recentemente Vivid Money ha introdotto importanti modifiche alle Ricompense e ai Cashback … non troppo positive…

      Fondi Comuni d'Investimento

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      By Matteo Pegoraro24 Agosto 2022

      Ci sono delle novità per gli aderenti? Come è andata la gestione del Fondo Espero…

      Analisi Tecnica

      Cos’è il Volume Profile?

      By Matteo Pegoraro1 Luglio 2022

      Il Volume Profile, conosciuto anche come Price by Volume Chart (PBV), è uno degli strumenti…

      Top Posts

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Curva Forward: Contango e Backwardation

      6 Maggio 2022

      Cosa sono i DERIVATI?

      21 Aprile 2022

      Newsletter

      Ricevi gli ultimi articoli di Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      La tua risorsa per news sul mondo della finanza, degli investimenti e delle criptovalute. Questo è un blog di infomazione finanziaria e non vuole in alcun modo fornire consulenza in tale materia.

      We're social. Connect with us:

      Twitter Instagram YouTube
      Ultimi Articoli

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      • Home
      • Crypto
      • ETF
      • Politica Monetaria
      • Disclaimer
      • Privacy Policy
      Privacy Policy © 2023 Finance Looting. All Rights Reserved.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.