Close Menu
Finance LootingFinance Looting
    X (Twitter) Instagram YouTube Facebook
    X (Twitter) Instagram YouTube
    Finance LootingFinance Looting
    • Home
    • Analisi Tecnica

      Cos’è l’Analisi Volumetrica?

      28 Ottobre 2023

      Cos’è il Volume Profile?

      1 Luglio 2022

      Come funzionano l’Oscillatore Stocastico e il Williams %R?

      24 Giugno 2022

      Positive Volume Index e Negative Volume Index

      17 Giugno 2022

      3 Oscillatori: Momentum, ROC e CCI

      10 Giugno 2022
    • Education
      1. Analisi Fondamentale
      2. Finanza Comportamentale
      3. Macroeconomia
      4. Politica Monetaria
      5. Storia Economica
      6. Trading
      7. View All

      SEC Filings: Form 3, Form 4, Form 5 e Form 144

      30 Marzo 2024

      SEC Filings: il Form 13F e gli Schedule 13D e 13G

      26 Marzo 2024

      Sec Filings: Cosa sono i Form 10-K, 8-K e 10-Q?

      5 Febbraio 2022

      Microsoft e Activision: Fame di Gaming – Parte 3

      3 Febbraio 2022

      FOMO – Fear of Missing Out: cos’è e come evitarla!

      16 Febbraio 2022

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      La Curva Forward: cosa sono Contango e Backwardation?

      6 Maggio 2022

      Cos’è l’Open Interest?

      16 Aprile 2022

      Base Effect o Effetto Base

      2 Marzo 2022

      La Domanda di Moneta: Le Teorie Keynesiane

      23 Marzo 2021

      La politica straordinaria della BCE

      14 Marzo 2021

      La Domanda di Moneta: Le Teorie Classiche

      6 Marzo 2021

      Il Modello AD-AS spiegato in 2 minuti

      19 Febbraio 2021

      I Futures: una storia lunga 5000 anni

      12 Novembre 2023

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Activision Blizzard: Il Covid e l’avvento di Microsoft – Parte 2

      1 Febbraio 2022

      Activision una storia lunga 50 anni – Parte 1

      18 Gennaio 2022

      Come funziona l’Ichimoku Cloud?

      20 Maggio 2022

      Pivot Point: come si calcolano su Excel o Google Sheet?

      26 Aprile 2022

      Cos’è l’Open Interest?

      16 Aprile 2022

      Fondamenti di Analisi Tecnica in 9 minuti

      6 Aprile 2022

      Guida essenziale alla Market Cap: small cap, mid cap e large cap

      1 Maggio 2025

      Azioni Growth, Value e High Dividend

      15 Aprile 2025

      Investimenti Sostenibili: ESG, Fondi e ETF

      1 Marzo 2025

      Guida Essenziale su Azioni Cicliche e Difensive

      16 Febbraio 2025
    • Strumenti Finanziari
      1. Azioni
      2. Crypto
      3. ETF
      4. Fondi Pensione
      5. Fondi Comuni
      6. View All

      Guida essenziale alla Market Cap: small cap, mid cap e large cap

      1 Maggio 2025

      Azioni Growth, Value e High Dividend

      15 Aprile 2025

      Azioni cicliche: Banche, Fintech e Settore finanziario lo sono davvero?

      19 Marzo 2025

      Investimenti Sostenibili: ESG, Fondi e ETF

      1 Marzo 2025

      Cosa sono le Criptovalute? La Blockchain? Come funzionano?

      8 Ottobre 2023

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      YOLO, PUMP e altre 5 parole su MEME coins e stocks

      12 Marzo 2022

      Stonks, HODL e altre 4 Parole che devi sapere per investire in Criptovalute

      27 Febbraio 2022

      Investimenti Sostenibili: ESG, Fondi e ETF

      1 Marzo 2025

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      La Curva Forward: cosa sono Contango e Backwardation?

      6 Maggio 2022

      I 9 principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      Perseo Sirio, conviene aderire nel 2025?

      1 Aprile 2025

      Il Fondo Espero Conviene nel 2025? Spiegato in 7 minuti

      24 Febbraio 2025

      Novità Espero 2024 – Nuovo Comparto Dinamico e Life Cycle

      23 Marzo 2024

      Fondo Espero e Silenzio Assenso

      21 Marzo 2024

      Il Fondo Espero Conviene nel 2025? Spiegato in 7 minuti

      24 Febbraio 2025

      Novità Espero 2024 – Nuovo Comparto Dinamico e Life Cycle

      23 Marzo 2024

      Fondo Espero e Silenzio Assenso

      21 Marzo 2024

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Guida essenziale alla Market Cap: small cap, mid cap e large cap

      1 Maggio 2025

      Azioni Growth, Value e High Dividend

      15 Aprile 2025

      Perseo Sirio, conviene aderire nel 2025?

      1 Aprile 2025

      Azioni cicliche: Banche, Fintech e Settore finanziario lo sono davvero?

      19 Marzo 2025
    • News

      3 ETF di ARK Invest disponibili in Europa?

      19 Dicembre 2021

      Degiro applicherà davvero Zero Commissioni?

      18 Dicembre 2021

      Degiro – Zero Commissioni dal 20 dicembre

      19 Novembre 2021

      Il 1° Bitcoin ETF negli USA, inizia una nuova era?

      19 Ottobre 2021
    Finance LootingFinance Looting
    N26 Recensione
    Banche Online

    N26 – La banca online, vale la pena?

    Matteo PegoraroBy Matteo Pegoraro2 Agosto 2021Updated:10 Aprile 2024Nessun commento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    N26 Logo

    Nel mondo si stanno diffondendo sempre più società specializzate in servizi finanziari online. Un settore particolarmente florido è quello delle carte conto e dei conti correnti online. Le condizioni offerte da queste società appaiono spesso allettanti rispetto alle banche tradizionali ma non è sempre facile confrontarle e avere ben chiaro quali sono le condizioni. Per questo abbiamo spulciato i fogli informativi e raccolto per voi le informazioni più rilevanti.

    In questo caso ci occupiamo di N26, una banca completamente online che offre invitanti conti a zero spese. N26 è una banca tedesca con sede a Berlino nata nel 2013 per iniziativa di Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal. La banca tedesca vanta oltre 7 milioni di clienti. A partire dal marzo 2020 opera con una succursale in Italia, per cui i nuovi conti aperti a partire dal 26 marzo 2020 dispongono di Iban Italiano, per quelli aperti precedentemente l’Iban è tedesco (DE).

    La registrazione e l’apertura del conto si effettuano online tramite l’app android o iOS di N26. Servono una mail, un selfie, i documenti e i dati personali per verificare la propria identità. E’ disponibile una versione web di N26, al contrario di altre opzioni come Vivid Money.

    Sommario

    • 1 Piani e Carte di Debito
    • 2 Pagamenti con N26
    • 3 Assicurazione
    • 4 Ricaricare
    • 5 EXTRA
    • 6 Conclusioni

    Piani e Carte di Debito

    N26 propone 4 piani differenti (N26 Standard, N26 Smart, N26 You e N26 Metal) collegati a un conto corrente italiano. I medesimi piani sono disponibili anche in versione business per aziende e professionisti ma in  questo articolo ci siamo occupati principalmente delle offerte per i clienti privati. Il conto N26 Standard è gratuito, per questo presentato come conto corrente a zero spese, ma se si desidera ricevere la carta di debito fisica il costo è di 10 €, per i conti premium la carta è fisica è gratuita. N26 offre la possibilità di ottenere una carta virtuale che è utilizzabile al pari della controparte fisica. La carta di debito fornita da N26 è appartenente al circuito Mastercard.

    Se la giacenza media del conto dovesse essere pari o superiore a 5.000€ si incorre nel pagamento dell’imposta di bollo pari a 34,20€ l’anno. Vi ricordiamo che in base alla normativa italiana sono da dichiarare nella dichiarazione dei redditi tutti i conti esteri in cui la giacenza media superi i 5.000€ o raggiunga un picco di 15.000€. Gli adempimenti fiscali sono effettuati da N26 per i conti con iban IT. Tutti i conti N26 sono protetti dal Fondo tedesco di tutela dei depositi fino a 100.000 €.

    N26 Standard / BusinessN26 SMART /  BusinessN26 YOU / BusinessN26 METAL / Business
    Canone Mensile0 € 4,90 € (annuale 58,80 €) 9,90 € (annuale 118,80 €) 16,90 € (annuale 202,80€)
    Oneri Fiscali Imposta di bollo di 34,20€ all’anno in caso di giacenza media annua pari o superiore a 5000€
    Rilascio carta di debito virtuale0 €
    Rilascio carta di debito  fisica10 €0 €0 €0 €
    Rilascio Carta di Debito Sostitutiva10 €
    30€ Consegna express (1-3 giorni lavorativi)
    45€
    65€ Consegna express (1-3 giorni lavorativi)
    Rilascio Carta di Debito Extra10 €
    Rilascio Carta di Credito Servizio non disponibile

    Prelievi In Italia e nella Zona Euro:

    • Per il conto Smart sono disponibili 3 prelievi gratuiti ATM, mentre per i successivi si applica una commissione di 2€ a operazione.
    • Per i conti premium non si applicano commissioni.

    Prelievi Extra Zona Euro:

    • Nei prelievi per i piani N26 Standard e Smart si applica una commissione dell’1,7% sull’importo.
    • Per i piani N26 You e Metal non si applicano commissioni.

    Il limite massimo di prelievo mensile per tutti i piani sia in Zona Euro che Extra è pari a 20.000 €. Fino al 16/08/2021 il limite di prelievo giornaliero è pari a 2.500 € e a partire dal 17/08/2021 limite di prelievo giornaliero sarà pari a 1.000 € e settimanale pari a 2.500 €.

    Pagamenti con N26

    Qui arriviamo a una delle caratteristiche più importanti di N26. Il pagamento in valuta estera è gratuito e al Tasso di cambio reale applicato dal circuito MasterCard senza maggiorazione per valuta estera. Tuttavia, a differenza di altri conti online come Vivid Money, N26 non offre la possibilità di avere conti multivaluta e quindi cambiare in anticipo il denaro per le nostre esigenze. Il pagamento massimo giornaliero è di 5.000€ e il limite massimo mensile è di 20.000€ per tutti i conti.

    I bonifici SEPA sono gratuiti verso i Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo. Il limite massimo per i bonifici in Entrata è di 100.000 euro. Per i bonifici Swift si utilizzano i servizi di TransferWise Ltd. Per tutti i piani (tranne quelli Metal) si applica una tariffa di 12,50€ + 0,1% dell’importo del bonifico fino a 100€. Sono esenti le operazioni fino a 150€. I bonifici Swift per i conti N26 Metal e Business Metal sono gratuiti. L’accredito dello stipendio e gli addebiti diretti sono gratuiti. I bonifici istantanei non possono superare i 15.000€.

    N26 permette il pagamento di bollettini postali (2€), MAV e RAV, bollo auto e con PagoPA. E’ possibile anche ricaricare il cellulare.

    E’ disponibile una funzione, chiamata Moneybeam, che permette di suddividere le spese fra più conti diversi (es. pizza tra amici). Non è necessario conoscere l’IBAN, infatti, l’app accederà direttamente ai nostri contatti. Per i possessori di N26 la spesa verrà immediatamente suddivisa mentre per tutti gli altri verrà inviato un messaggio con estremi e importo. Il limite per i pagamenti con MoneyBeam è 1.000 € ogni 24 ore.

    Per i piani premium è presente la possibilità di creare diversi wallet (spaces) separati finalizzati a un obiettivo o condivisi con altri utenti per un motivo comune (questa funzione è aperta anche ai piani Standard se aperti prima del 26/02/2021). Sono presenti le funzioni di arrotondamento per risparmiare o di trasferimento automatico di una certa somma. I piani premium permettono di incrementare da 2 a 10 il numero dei sotto conti disponibili (spaces).

    Vi voglio far notare la presenza di questa voce “Rifiuto giustificato di addebito diretto a causa di fondi insufficienti” al costo di 3 € per ogni rifiuto. Mi raccomando quindi di controllare il saldo prima di effettuare un pagamento.

    Tramite l’app è possibile disabilitare i pagamenti a banda magnetica, contactless o online. E’ possibile escludere i pagamenti o i prelievi all’estero e impostare limiti di spesa. Il pin della carta può essere cambiato direttamente dall’app. All’interno dell’app o della sua versione web sono presenti dei prospetti e dei grafici che, analizzando spese e entrate, facilitano la gestione delle vostre risorse .

    Assicurazione

    I conti premium garantiscono l’accesso a una copertura assicurativa Allianz. La copertura varia a seconda del piano scelto. Qui sotto esponiamo una tabella riassuntiva, per maggiori informazioni clicca qui. Polizze e denunce di sinistri potranno essere gestiti direttamente tramite l’app.

    Assicurazione ViaggiN26 Standard e SMART / BusinessN26 YOU/BusinessN26 METAL/Business
    Copertura Spese mediche in caso di emergenzaXCopertura fino a 1.000.000 € per titolare, coniuge e figli, cure dentistiche comprese
    Copertura Viaggi In caso di AnnullamentoXCopertura fino a 10.000 € in caso di annullamento o interruzione del tuo viaggio
    Copertura Viaggio per imprevisti legati al Covid-19XCopertura su spese mediche di emergenza all’estero, annullamento o interruzione del tuo viaggio
    Assicurazione sui voli in caso di ritardoXFino a 500 € di rimborso se il tuo volo ha un ritardo di oltre 4 ore
    Assicurazione bagaglio per ritardo o smarrimentoXFino a 500 € di rimborso per ritardi di oltre 12 ore e fino a 2.000 € se il tuo bagaglio viene smarrito
    Copertura Attività quotidianeN26 Standard e SMART / BusinessN26 YOU/BusinessN26 METAL/Business
    Assicurazione Mobilità per veicoli in sharingXCopertura fino a 20.000 € per il noleggio di auto, bici, scooter e monopattini elettrici condivisi
    Polizza Sport Invernali in caso di incidentiXCopertura assicurativa per le tue vacanze in montagna.
    Copertura noleggio autoXXCopertura fino a 20.000 € per il noleggio di un’auto all’estero o lontano da casa
    Assicurazione smartphone per copertura furto e danniXXCopertura fino a 1.000 € in caso di furto o danni al tuo smartphone.

    Ricaricare

    Il conto si può ricaricare in diversi modi:

    1. Bonifici SEPA
    2. Carta di debito o di credito o prepagata. La ricarica è limitata a un importo fra 20 e 450€ al mese. Sui depositi successivi sarà applicata una commissione del 3%.
    3. Apple Pay o Google Pay
    4. CASH26. Il servizio è disponibile per i conti aperti in Spagna, Germania, Austria, Italia e Grecia.  Questa funzione permette di depositare contanti sul conto e prelevare denaro con il proprio smartphone. Per depositare è necessario recarsi in un punto vendita Carrefour, PENNY Market o Pam. L’importo minimo è di 50 € mentre quello massimo è di 999€ ogni 24, su qualsiasi somma si applica una commissione dell’1,5%. In pratica verrà creato nell’app un codice a barre che dovrà essere scansionato alla cassa. Per prelevare si genera un ulteriore codice a barre. Il limite massimo di prelievo è 200€ per un massimo di 900€ ogni 24 ore. Non’è un limite minimo di prelievo e non ci sono altre spese aggiuntive e commissioni.
    5. Moneybeam
    6. Servizi attivi per singoli paesi: Paesi Bassi (iDEAL), Germania (GiroPay), Austria (EPS) e Belgio (Bancontact).

    Non è possibile ricaricare il conto N26 tramite ATM.

    EXTRA

    N26 offre un sistema di offerte partner tramite le quali è possibile risparmiare ad esempio con Adidas, Booking.com o Yoox. Capitolo Cashback, questa è differenza principale fra i conti privati e business. E’ presente un Cashback pari allo 0,1% per i titolari della carta N26 Business, Business Smart e Business You per le spese effettuate con la carta di debito Mastercard Business e dello 0,5% per i titolari della carta N26 Business Metal.

    Per il momento non è presente alcuna funzione di trading di azioni ne di negoziazione di criptovalute.

    Ultima nota, il servizio clienti è disponibile dalle 7 alle 23 anche nei weekend.

    Conclusioni

    N26 è una banca online che offre i tipici serivzi bancari a un costo contenuto sfruttando una struttura snella dettata dalla mancaza di filiali e di attività di prestito o servizi di investimento. Se cercate una banca online per investire potete guardare a Revolut o Vivid Money, anche se il mio consiglio è di rivolgersi a broker come Directa, Degiro o Interactive Brokers.

    A livello di pagamenti esteri N26 ha il vantaggio rispetto al resto del mercato di offrire un servizio senza commissioni. I sistemi di ricarica del conto non sono gratuiti, ma sono in linea con le altre carte conti presenti nel mercato. La funzione di ricarica in contanti CASH26 è un plus (al costo dell’1,5%) che nessuna altra carta offre in questo momento. Le assicurazioni sono un elemento da tenere in considerazione, ma N26 non è l’unico player a presentare queste soluzioni. Ultimo aspetto, la carta Mastercard trasparente è davvero molto particolare, forse più bella della Metal.

    La conclusione secondo me è che N26 vale la pena se state cercando un classico conto corrente senza particolari extra e non dovete effettuare molti versamenti e pagamenti in contanti. Il mio utilizzo è come conto di supporto a un altro conto principale, soprattutto per i viaggi all’estero sfruttando il tasso di cambio reale Mastercard e l’assenza di commissioni sui prelievi dei piani premium (attivati per l’occasione).

    Nei prossimi articoli affronteremo anche Revolut.

    Tutte le informazioni contenute sono state prese dai documenti disponibili sul sito n26.com il 27/07/2021, potete verificare le modifiche al seguente indirizzo https://n26.com/it-it/legal-documents

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright FinanceLooting 2021

    Banca online Carte conto N26 Recensione
    Share. LinkedIn Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram Email
    Matteo Pegoraro

      Laureato in Banca e Finanza ed Economia Aziendale presso l'Università di Udine. Ho all'attivo alcune pubblicazioni su ETF e ETN su riviste specialistiche.

      Leave A Reply Cancel Reply

      Articoli Correlati
      Banche Online

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      By Matteo Pegoraro21 Ottobre 2022

      Recentemente Vivid Money ha introdotto importanti modifiche alle Ricompense e ai Cashback … non troppo positive…

      Banche Online

      Revolut – la carta per l’estero

      By Matteo Pegoraro18 Settembre 2021

      Dopo N26 e Vivid Money oggi parleremo di Revolut! Il filone delle recensioni dei conti…

      Banche Online

      Vivid Money – Investimenti a zero spese?

      By Matteo Pegoraro4 Agosto 2021

      Recentemente abbiamo parlato di N26 e del suo conto online, ora passiamo a una delle…

      Newsletter

      Ricevi gli ultimi articoli di Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      Finance Looting
      X (Twitter) Instagram YouTube
      • Home
      • Chi Siamo
      • Disclaimer
      Finance Looting. All Rights Reserved © 2025Privacy Policy

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.