Close Menu
Finance LootingFinance Looting
    X (Twitter) Instagram YouTube Facebook
    X (Twitter) Instagram YouTube
    Finance LootingFinance Looting
    • Home
    • Analisi Tecnica

      Cos’è l’Analisi Volumetrica?

      28 Ottobre 2023

      Cos’è il Volume Profile?

      1 Luglio 2022

      Come funzionano l’Oscillatore Stocastico e il Williams %R?

      24 Giugno 2022

      Positive Volume Index e Negative Volume Index

      17 Giugno 2022

      3 Oscillatori: Momentum, ROC e CCI

      10 Giugno 2022
    • Education
      1. Analisi Fondamentale
      2. Finanza Comportamentale
      3. Macroeconomia
      4. Politica Monetaria
      5. Storia Economica
      6. Trading
      7. View All

      SEC Filings: Form 3, Form 4, Form 5 e Form 144

      3 Giugno 2025

      SEC Filings: il Form 13F e gli Schedule 13D e 13G

      26 Marzo 2024

      Sec Filings: Cosa sono i Form 10-K, 8-K e 10-Q?

      5 Febbraio 2022

      Microsoft e Activision: Fame di Gaming – Parte 3

      3 Febbraio 2022

      FOMO – Fear of Missing Out: cos’è e come evitarla!

      16 Febbraio 2022

      Durable Goods e Non-Durable Goods spiegati in 8 minuti

      28 Settembre 2023

      La Curva Forward: cosa sono Contango e Backwardation?

      6 Maggio 2022

      Cos’è l’Open Interest?

      16 Aprile 2022

      Base Effect o Effetto Base

      2 Marzo 2022

      La Domanda di Moneta: Le Teorie Keynesiane

      23 Marzo 2021

      La politica straordinaria della BCE

      14 Marzo 2021

      La Domanda di Moneta: Le Teorie Classiche

      6 Marzo 2021

      Il Modello AD-AS spiegato in 2 minuti

      19 Febbraio 2021

      I Futures: una storia lunga 5000 anni

      12 Novembre 2023

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      Activision Blizzard: Il Covid e l’avvento di Microsoft – Parte 2

      1 Febbraio 2022

      Activision una storia lunga 50 anni – Parte 1

      18 Gennaio 2022

      Come funziona l’Ichimoku Cloud?

      20 Maggio 2022

      Pivot Point: come si calcolano su Excel o Google Sheet?

      26 Aprile 2022

      Cos’è l’Open Interest?

      16 Aprile 2022

      Fondamenti di Analisi Tecnica in 9 minuti

      6 Aprile 2022

      SEC Filings: Form 3, Form 4, Form 5 e Form 144

      3 Giugno 2025

      Guida essenziale alla Market Cap: small cap, mid cap e large cap

      1 Maggio 2025

      Azioni Growth, Value e High Dividend

      15 Aprile 2025

      Investimenti Sostenibili: ESG, Fondi e ETF

      1 Marzo 2025
    • Strumenti Finanziari
      1. Azioni
      2. Crypto
      3. ETF
      4. Fondi Pensione
      5. Fondi Comuni
      6. View All

      Guida essenziale alla Market Cap: small cap, mid cap e large cap

      1 Maggio 2025

      Azioni Growth, Value e High Dividend

      15 Aprile 2025

      Azioni cicliche: Banche, Fintech e Settore finanziario lo sono davvero?

      19 Marzo 2025

      Investimenti Sostenibili: ESG, Fondi e ETF

      1 Marzo 2025

      Cosa sono le Criptovalute? La Blockchain? Come funzionano?

      8 Ottobre 2023

      Novità Vivid 2022… attenzione al Cashback in Azioni!

      21 Ottobre 2022

      YOLO, PUMP e altre 5 parole su MEME coins e stocks

      12 Marzo 2022

      Stonks, HODL e altre 4 Parole che devi sapere per investire in Criptovalute

      27 Febbraio 2022

      Investimenti Sostenibili: ESG, Fondi e ETF

      1 Marzo 2025

      I 3 ETN di Lehman Brothers: che fine hanno fatto?

      27 Maggio 2022

      La Curva Forward: cosa sono Contango e Backwardation?

      6 Maggio 2022

      I 9 principali rischi di un ETF

      11 Aprile 2022

      Guida essenziale al Silenzio Assenso per il Fondo Espero in 5 minuti

      26 Giugno 2025

      Perseo Sirio, conviene aderire nel 2025?

      1 Aprile 2025

      Il Fondo Espero Conviene nel 2025? Spiegato in 7 minuti

      24 Febbraio 2025

      Novità Espero 2024 – Nuovo Comparto Dinamico e Life Cycle

      23 Marzo 2024

      Guida essenziale al Silenzio Assenso per il Fondo Espero in 5 minuti

      26 Giugno 2025

      Il Fondo Espero Conviene nel 2025? Spiegato in 7 minuti

      24 Febbraio 2025

      Novità Espero 2024 – Nuovo Comparto Dinamico e Life Cycle

      23 Marzo 2024

      Novità per Aderenti e Bilancio Fondo Espero 2021

      24 Agosto 2022

      Guida essenziale al Silenzio Assenso per il Fondo Espero in 5 minuti

      26 Giugno 2025

      Guida essenziale alla Market Cap: small cap, mid cap e large cap

      1 Maggio 2025

      Azioni Growth, Value e High Dividend

      15 Aprile 2025

      Perseo Sirio, conviene aderire nel 2025?

      1 Aprile 2025
    • News

      3 ETF di ARK Invest disponibili in Europa?

      19 Dicembre 2021

      Degiro applicherà davvero Zero Commissioni?

      18 Dicembre 2021

      Degiro – Zero Commissioni dal 20 dicembre

      19 Novembre 2021

      Il 1° Bitcoin ETF negli USA, inizia una nuova era?

      19 Ottobre 2021
    Finance LootingFinance Looting
    Finance Looting
    Finance Looting
    Finance Looting

    Perché Finance Looting?

    Matteo PegoraroBy Matteo Pegoraro19 Gennaio 2021Updated:23 Febbraio 2022Nessun commento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    FinancPerché Finance? Siamo un gruppo di giovani laureati in Banca e Finanza, nonché Economia che hanno maturato una certa passione per il mondo finanziario e per quello aziendale. Nei nostri anni universitari il principale problema ha sempre riguardato la ricerca di fonti affidabili, univoche e semplici per comprendere al meglio alcuni argomenti delle materie che ci venivano insegnate o per approfondire il materiale necessario per i vari lavori di gruppo. Se la complessità dell’argomento non era abbastanza, il lavoro era ulteriormente complicato dalla necessità di tradurre testi lunghi dall’inglese. Il nostro desiderio di porre fine a questa condizione ci ha spinti fin qui. È nato così FinanceLooting, un blog di informazione economico-finanziaria destinata a tutti coloro, studenti e non, che desiderano affacciarsi o approfondire queste tematiche in modo semplificato ma senza alterarne la veridicità. Il nostro contributo non vuole esaurirsi solamente in tal senso. Siamo desiderosi di dare spazio ai nostri, e soprattutto ai Vostri, interessi approfondendo tematiche complesse che possono apparire come inspiegabili e per contribuire alla creazione di nuovo materiale per tutte quelle che appaiono come introvabili. Per fare tutto questo siamo disposti, per forza, a partire dalle basi. Perché Looting? Siamo, inoltre, tre appassionati del mondo videoludico e riteniamo che esso rappresenti un mercato importante (e sempre più in crescita). La base si cela proprio dietro al concetto del Loot, del bottino e della rarità che esso contiene. Vogliamo fare scorta dei migliori Loot per metterli a disposizione della collettività (poco importa che essi siano comuni, rari o altro), l’importante per noi è condividere e informare. #FreeFaithlessLooting! e Looting

    Perché Finance?

    Siamo un gruppo di giovani laureati in Banca e Finanza, nonché Economia che hanno maturato una certa passione per il mondo finanziario e per quello aziendale.

    Nei nostri anni universitari il principale problema ha sempre riguardato la ricerca di fonti affidabili, univoche e semplici per comprendere al meglio alcuni argomenti delle materie che ci venivano insegnate o per approfondire il materiale necessario per i vari lavori di gruppo. Se la difficoltà dell’argomento non era abbastanza, il lavoro era ulteriormente complicato dalla necessità di tradurre testi lunghi dall’inglese.

    Il nostro desiderio di porre fine a questa condizione ci ha spinti fin qui. È nato così FinanceLooting, un blog di informazione economico-finanziaria destinata a tutti coloro, studenti e non, che desiderano affacciarsi o approfondire queste tematiche in modo semplificato ma senza alterarne la veridicità.

    Il nostro contributo non vuole esaurirsi solamente in tal senso. Siamo desiderosi di dare spazio ai nostri, e soprattutto ai Vostri, interessi approfondendo tematiche complesse che possono apparire come inspiegabili e per contribuire alla creazione di nuovo materiale per tutte quelle che appaiono come introvabili.

    Per fare tutto questo siamo disposti, per forza, a partire dalle basi.

    Perché Looting?

    Siamo, inoltre, tre appassionati del mondo videoludico e riteniamo che esso rappresenti un mercato importante (e sempre più in crescita).

    La base si cela proprio dietro al concetto del Loot, del bottino e della rarità che esso contiene. Vogliamo fare scorta dei migliori Loot per metterli a disposizione della collettività (poco importa che essi siano comuni, rari o altro), l’importante per noi è condividere e informare.

    E per gli amanti di MTG, l’assonanza non è casuale… #FreeFaithlessLooting!

    Finance Looting
    Share. LinkedIn Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram Email
    Matteo Pegoraro

      Laureato in Banca e Finanza ed Economia Aziendale presso l'Università di Udine. Ho all'attivo alcune pubblicazioni su ETF e ETN su riviste specialistiche.

      Leave A Reply Cancel Reply

      Articoli Correlati

      Newsletter

      Ricevi gli ultimi articoli di Finance Looting su Finanza, Crypto, Macroeconomia e molto altro.

      Finance Looting
      X (Twitter) Instagram YouTube
      • Home
      • Chi Siamo
      • Disclaimer
      Finance Looting. All Rights Reserved © 2025Privacy Policy

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.